Cos'è san bernardo cane?

San Bernardo: Informazioni Essenziali

Il San Bernardo è una razza canina di taglia gigante originaria delle Alpi svizzere e italiane. È famoso per la sua mole imponente e la sua storia come cane da salvataggio in montagna, in particolare presso l'Ospizio del Gran San Bernardo.

Caratteristiche Principali:

  • Taglia: Gigante. I maschi raggiungono un'altezza al garrese tra i 70 e i 90 cm, mentre le femmine tra i 65 e gli 80 cm.
  • Peso: Generalmente tra i 60 e i 120 kg.
  • Aspetto: Costruzione muscolosa e potente. Hanno una testa grande con espressione dolce e occhi scuri.
  • Mantello: Esistono due varietà: pelo corto e pelo lungo. Entrambe hanno un sottopelo denso. I colori ammessi sono bianco con macchie rosse o rosso con macchie bianche. La maschera scura sul muso è tipica.
  • Carattere: Generalmente calmo, docile e affettuoso. Sono cani leali e protettivi con la famiglia, ma possono essere diffidenti con gli estranei se non adeguatamente socializzati. A causa della loro mole, è fondamentale un'educazione coerente fin da cuccioli. Per approfondire l'argomento del comportamento%20canino puoi consultare una guida specializzata.

Storia e Utilizzo:

  • Originariamente allevati dai monaci dell'Ospizio del Gran San Bernardo per la guardia e la protezione.
  • Successivamente impiegati come cani da salvataggio, grazie al loro olfatto sviluppato e alla loro forza. Hanno contribuito a salvare molte vite, diventando un simbolo di coraggio e aiuto. Per capire meglio il ruolo dei cani%20da%20salvataggio puoi trovare ulteriori informazioni online.

Salute:

  • Come molte razze di taglia gigante, i San Bernardo sono predisposti a alcune patologie, tra cui:
    • Displasia%20dell'anca e del gomito.
    • Torsione gastrica (gonfiore).
    • Problemi cardiaci.
    • Problemi oculari (entropion, ectropion).
  • La loro aspettativa di vita media è di 8-10 anni. La cura%20del%20cane è fondamentale per garantire una vita lunga e sana.

Cura:

  • Richiedono spazio a sufficienza, a causa della loro taglia.
  • Necessitano di esercizio fisico moderato.
  • La toelettatura varia a seconda della lunghezza del pelo, ma è importante spazzolare regolarmente per evitare la formazione di nodi e la perdita eccessiva di pelo.
  • L'alimentazione deve essere adeguata alla loro taglia e livello di attività. Consulta un veterinario per una dieta equilibrata. Informazioni più dettagliate sull'alimentazione%20del%20cane sono disponibili presso specialisti.

Considerazioni:

  • Il San Bernardo è un cane impegnativo a causa della sua taglia e delle sue esigenze.
  • Non è adatto a tutti gli ambienti o a tutti i proprietari.
  • È fondamentale informarsi bene sulla razza prima di prenderne uno. Valuta attentamente se sei in grado di fornire le cure, l'addestramento e l'attenzione di cui ha bisogno.